Archivi tag: acidi grassi omega tre

Proteggi il Tuo Cuore con gli Omega-3

Un recente studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, condotto dall’Università della Georgia, ha messo in luce gli effetti dell’assunzione di integratori di Omega-3, come il nostro Omega-3 A-M B-Well, nel contrastare i rischi legati al colesterolo alto, anche nei casi di ipercolesterolemia familiare.

colesterolo e omega-3
Colesterolo e Omega-3

Omega-3: un alleato contro le dislipidemie
La ricerca ha analizzato i dati di oltre 440.000 persone tra i 37 e i 73 anni, dimostrando che l’assunzione regolare di olio di pesce – ricco di EPA e DHA – riduce significativamente i livelli di colesterolo totale, LDL (“cattivo”) e trigliceridi, mentre favorisce un aumento del colesterolo HDL (“buono”), fondamentale per la salute cardiovascolare.

Questi benefici si rivelano particolarmente importanti per chi ha una predisposizione genetica a livelli elevati di lipidi nel sangue, un fattore di rischio chiave per le malattie cardiache.
In poche parole: gli Omega-3 non solo aiutano a bilanciare il tuo profilo lipidico, ma possono anche attenuare l’impatto di fattori genetici che non possiamo controllare.

Gli studi indicano che gli omega-3 hanno proprietà antinfiammatorie che possono alleviare infiammazioni lievi o dolori articolari, e l’integrazione di olio di pesce, in particolare acido eicosapentaenoico (EPA) e acido docosaesaenoico (DHA), può proteggere il cuore riducendo le concentrazioni di trigliceridi. È importante sapere quali pazienti possono trarre i maggiori benefici dagli integratori di omega-3, il dosaggio corretto degli integratori e i benefici che ci si può aspettare. 
“Il nostro studio dimostra che considerare gli stili di vita migliorerà la previsione genetica”, ha affermato in un’intervista Kaixiong Ye, BS, PhD, autore corrispondente dello studio e professore associato di genetica al Franklin College of Arts and Sciences presso l’Università della Georgia ad Athens. “I nostri risultati supportano anche il fatto che gli integratori di olio di pesce possono contrastare la predisposizione genetica al colesterolo alto”.

____________________________________

La scienza parla chiaro 
I risultati confermano ciò che sosteniamo da sempre: la prevenzione è la chiave per una vita sana.
Che tu abbia una storia familiare di colesterolo alto o voglia semplicemente proteggere il tuo cuore, gli Omega-3 A M B-Well  sono la scelta giusta per te.

Scopri i 4 Benefici degli Omega-3 per gli Uomini

Benefici degli Omega-3 per gli Uomini

Sapevi che gli uomini spesso trascurano la propria salute?
Tra comportamenti rischiosi e visite mediche dimenticate, prendersi cura di sé diventa una sfida.
Ma c’è una soluzione semplice per iniziare a cambiare rotta: gli Omega-3 A-M B-Well, un passo fondamentale per migliorare il benessere maschile.

_________________________________________

Ecco 4 motivi per cui gli Omega-3 sono alleati insostituibili per gli uomini: 

  1.  Cuore Forte, Vita Lunga: Le malattie cardiache sono responsabili di1 su 4 decessi negli Stati Uniti ogni anno. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), le malattie cardiache sono lacausa principale di morte per gli uomini negli Stati Uniti. Mangiare pesce può avere uneffetto protettivo sulla salute del cuore riducendo alcuni dei fattori di rischio per le malattie cardiache.
    I trigliceridi sono un tipo di grasso presente nel sangue e, sebbene il corpo ne abbia bisogno, se i livelli sono troppo alti, portano a unaumento del rischio di malattie cardiache.
    L’olio di pesce può aiutare ad abbassare i trigliceridi e pressione sanguigna.
    Mangiare pesce può anche aiutare a abbassare significativamente le lipoproteine ​​a bassa densità (colesterolo “cattivo”). Tre capsule al giorno possono fare la differenza!
  2.  Salute Sessuale e Riproduttiva: Gli Omega-3 aiutano a migliorare la circolazione sanguigna e ridurre l’infiammazione, sostenendo la salute sessuale. Inoltre, possono aumentare la qualità e la motilità degli spermatozoi, favorendo la fertilità maschile. Un aiuto naturale per una vita sessuale più appagante..
  3.  Performance Sportiva e Recupero: Vuoi migliorare le tue prestazioni in palestra? Gli Omega-3 potenziano i muscoli, aiutano a bruciare grassi e accelerano il recupero post-allenamento, riducendo i dolori muscolari. Perfetti per chi vive di sport… o vuole iniziare!
  4.   Cervello al Top: Migliorano memoria, concentrazione e persino l’umore. Gli Omega-3 sono “cibo per il cervello” e potrebbero anche aiutare a prevenire patologie come Alzheimer e demenza. Perché la salute mentale è importante tanto quanto quella fisica.
Fonti:

1) Kylie Abbott et. al., “Dietary supplementation with docosahexaenoic acid rich fish oil increases circulating levels of testosterone in overweight and obese men”. Prostaglandins Leukot Essent Fatty Acids 2020 Dec;163:102204. doi: 10.1016/j.plefa.2020.102204. Epub 2020 Nov 12. 

2) Kylie Abbott et. Al., “DHA-enriched fish oil reduces insulin resistance in overweight and obese adults” Prostaglandins Leukot Essent Fatty Acids 2020 Aug;159:102154. doi: 10.1016/j.plefa.2020.102154. Epub 2020 Jun 13.

In inverno rafforza il tuo sistema immunitario con gli Omega-3

Con l’arrivo dell’inverno, il nostro sistema immunitario viene messo a dura prova: freddo, stress, e una maggiore esposizione ai virus possono indebolirci.
Tra gli alleati più preziosi per la nostra salute troviamo gli Omega-3, veri e propri pilastri del benessere.

_________________________________________

IMMUNITARIO INVERNO
OMEGA 3 PER IL SISTEMA IMMUNITARIO IN INVERNO

Gli Omega-3 e il sistema immunitario: ecco come aiutano
Gli Omega-3, in particolare l’EPA e il DHA, svolgono un ruolo cruciale nel supportare le difese naturali del nostro organismo:

  • Regolano l’infiammazione: Gli Omega-3 aiutano a mantenere sotto controllo le infiammazioni croniche, che possono indebolire il sistema immunitario e renderci più vulnerabili a virus e batteri.
  • Favoriscono una risposta immunitaria equilibrata: Gli acidi grassi Omega-3 migliorano la funzione dei linfociti T, cellule chiave nel combattere le infezioni.
  • Sostengono la salute delle membrane cellulari: Rinforzando le membrane delle cellule immunitarie, gli Omega-3 ne migliorano la capacità di rispondere agli attacchi esterni.
  • .Riduzione dello stress ossidativo: Grazie alle loro proprietà antiossidanti, proteggono l’organismo dai danni causati dai radicali liberi, che aumentano durante i periodi di stress o malattia.

________________________________________

Perché assumere Omega-3 in inverno
Durante l’inverno, il nostro corpo è più esposto a sbalzi termici, virus influenzali e stress psicofisico. Assumere Omega-3 quotidianamente può:

  • Ridurre il rischio di infezioni respiratorie..
  • Migliorare la capacità di recupero dopo un malanno.
  • Offrire un sostegno naturale contro la stanchezza stagionale.

Tutto questo con una base scientifica solida!
Numerosi studi dimostrano l’efficacia di questi grassi essenziali nel migliorare la salute complessiva.
Ad esempio uno studio pubblicato da alcuni ricercatori americani della East Carolina University ha evidenziato come gli Omega-3 aumentino la produzione di anticorpi ed i livelli di cellule B, un tipo di globuli bianchi di vitale importanza per il sistema immunitario.

_________________________________________

Non lasciarti sorprendere dall’inverno!
Non lasciare il tuo sistema immunitario impreparato: integrando gli Omega-3 nella tua routine quotidiana, puoi aiutare il tuo corpo a rimanere forte e in salute, pronto ad affrontare ogni sfida.
A-M B-Well ti offre solo integratori di Omega-3 di altissima qualità , studiati per garantirti il massimo assorbimento e il massimo beneficio.

👉Clicca qui per accedere al nostro shop online

Nuove conferme: gli Omega-3 ti allungano la vita

Omega-3 antiage
Omega-3 contro l’invecchiamento

Un recente studio pubblicato su Clinical Nutrition ha esplorato il legame tra gli omega 3 e la longevità, mostrando che alti livelli di questi acidi grassi sono associati a un rallentamento dell’accorciamento dei telomeri, marcatori dell’invecchiamento biologico.

Ricercatori polacchi e americani hanno utilizzato modelli animali per studiare l’effetto degli omega 3 sui telomeri.
I risultati hanno evidenziato che le cavie con alti livelli di omega 3 mostravano un tasso più lento di accorciamento dei telomeri rispetto al gruppo di controllo, suggerendo che gli omega 3 possono contrastare l’invecchiamento precoce.

I telomeri, situati all’estremità dei cromosomi, si accorciano con l’età e sono influenzati da infiammazione e stress ossidativo.
Il loro accorciamento è legato a malattie cardiovascolari, cancro, diabete e declino cognitivo.

Lo studio di Clinical Nutrition non è l’unico a suggerire un possibile legame tra gli acidi grassi omega 3 e la longevità.

Ulteriore conferma del loro ruolo arriva da una recente revisione di 58 articoli che ha confermato che gli omega 3 riducono il rischio di malattie cardiovascolari, grazie agli effetti benefici sulla pressione sanguigna, sui trigliceridi e sulla funzione endoteliale.
Hanno anche proprietà antinfiammatorie che aiutano contro l’artrite reumatoide e il cancro, e proteggono il sistema nervoso, prevenendo malattie neurodegenerative e migliorando le funzioni cognitive.

Inoltre, uno studio del 2021 sui telomeri aveva già mostrato che chi assume omega 3 ha una maggiore resilienza allo stress (riduzione del danno durante lo stress con spiccata attività antinfiammatoria e protezione dei componenti cellulari che diminuiscono a causa dell’invecchiamento).
I potenziali effetti anti-invecchiamento sono stati considerati particolarmente sorprendenti perché si sono verificati in persone sane ma anche sedentarie, sovrappeso e di mezza età , tutte caratteristiche quest’ultime che potrebbero portare a un rischio più elevato di invecchiamento accelerato.

Ricorda, l’olio di pesce è un integratore che apporta benessere a lungo termine.
I benefici non dovrebbero essere misurati in un rapido sollievo sintomatico, ma in termini di salute generale, prevenzione delle malattie e riduzione del rischio di morte prematura.

Gli Omega-3 sono efficaci per il trattamento dell’acne?

omega acne
Omega 3 e acne

L’acne può essere più di un semplice fastidio fisico; può avere un impatto significativo sulla nostra salute mentale.
Questa condizione cutanea, con le sue manifestazioni spesso evidenti sul viso e altre parti del corpo, può influenzare profondamente il benessere psicologico, specialmente durante l’adolescenza.

Ma l’acne non è solo un problema giovanile; colpisce anche adulti e persino bambini in alcune circostanze. 

L’acne può essere causata da una varietà di fattori, che vanno dai prodotti cosmetici e detergenti che utilizziamo alla nostra esposizione al sole e ai vestiti poco traspiranti.
Anche fattori genetici, ormonali, come la sindrome dell’ovaio policistico o la gravidanza, possono contribuire.
Inoltre, anche l’alimentazione e la resistenza all’insulina possono giocare un ruolo nell’insorgenza dell’acne.
Gestire l’acne può essere una sfida, con varie terapie topiche e sistemiche disponibili per affrontare i sintomi.

Ma c’è un’altra via che vale la pena esplorare: l’integrazione di Omega-3.

Gli Omega-3, grassi polinsaturi noti per le loro proprietà antinfiammatorie, potrebbero giocare infatti un ruolo importante nel controllo dell’acne.

Alcune ricerche suggeriscono che un adeguato apporto di Omega-3 potrebbe contribuire a ridurre l’infiammazione cutanea e migliorare la gravità delle lesioni acneiche.

L’assunzione di integratori contenenti EPA, uno degli Omega-3 presenti nel pesce, insieme a antiossidanti, è stata collegata a una riduzione delle lesioni acneiche.

Inoltre, l’olio di pesce è stato associato a una diminuzione della gravità dell’acne moderata-severa.
Alcuni studi hanno anche indicato che gli Omega-3 potrebbero migliorare l’efficacia di altre terapie per l’acne, come l’isotretinoina, agendo sulla flora batterica intestinale e riducendo l’infiammazione cutanea.
Inoltre, considerando che le popolazioni con un alto consumo di pesce tendono ad avere una minore incidenza di acne, sembra che l’integrazione di Omega-3 possa offrire un’ulteriore protezione contro questa malattia.

In sintesi, l’integrazione di Omega-3 per almeno 3 mesi potrebbe rappresentare un approccio naturale e efficace per gestire l’acne e promuovere una pelle più sana e luminosa.
Con A-M B-Well Omega-3, puoi sfruttare i benefici di questi preziosi grassi per migliorare la tua salute cutanea e il tuo benessere generale.

Anziani forti e agili con gli Omega-3

Anziani forti e agili con gli Omega-3
Anziani forti e agili con gli Omega-3

Secondo una ricerca pubblicata su The Journals of Gerontologyconsumare più pesce azzurro o integratori di olio di pesce può aiutare a prevenire la fragilità negli anziani.

“La fragilità è una sindrome geriatrica comune caratterizzata da perdita di peso involontaria, spossatezza, ritmo di camminata lento, scarsa attività fisica e scarsa forza di presa, che si traduce in esiti avversi per la salute tra cui cadute, fratture, ricovero ospedaliero, disabilità e morte”, hanno osservato i ricercatori.
“Con l’invecchiamento della popolazione, la percentuale della fragilità aumenta rapidamente, variando dal 12% al 24% in 62 paesi in tutto il mondo”.

Lo studio trasversale si è basato sui dati della Biobank del Regno Unito, un’ampia coorte di partecipanti di età compresa tra 40 e 69 anni, reclutati da 22 centri di valutazione tra marzo 2006 e dicembre 2010 in Inghilterra, Scozia e Galles.

La fragilità è stata definita utilizzando un indice modificato del Cardiovascolare Health Study, mentre i livelli plasmatici di omega-3 sono stati misurati mediante risonanza magnetica nucleare e tramite un questionario sulla frequenza alimentare.

L’incidenza della fragilità era inversamente associata ai livelli di omega-3, al consumo di pesce azzurro e all’uso di integratori di olio di pesce”, hanno riferito i ricercatori.

Il dottor William Harris, capo del Fatty Acid Research Institute ed editor dell’articolo, ha affermato che il contenuto ideale di omega-3 nei globuli rossi dovrebbe essere maggiore dell’8%.
Se i tuoi globuli rossi contengono il 4% di omega-3 (un livello basso) e vuoi arrivare all’8% in circa quattro mesi, hai bisogno di circa 1.400 mg al giorno di Omega-3 EPA+DHA sotto forma di trigliceridi naturali (forma TG come i prodotti A-M B-Well, ndr), mentre saranno necessari circa 2000 mg al giorno se assumi omega-3 sotto forma di estere etilico (EE, forma sintetica a minore biodiponibilità presente in altri integratori),” ha aggiunto.

“Considerando questi risultati insieme ai dati che mostrano che livelli più elevati di omega-3 sono fortemente legati a una maggiore longevità, la necessità di ottimizzare i livelli ematici di acidi grassi omega-3, attraverso la dieta o l’integrazione, è ancora più acuta”, ha concluso il dott. Harris.

Per assumere i 1400 mg di omega-3 citati dal Dott. Harris, è necessario mangiare ogni giorno ad esempio un filetto di salmone da 100 g, oppure assumere 2 capsule di Omega-3 A-M B-Well, equivalenti a mezzo cucchiaino da tè di Liquid Gold.

Gli Omega-3 riducono del 17% il rischio di ictus

Omega-3: alleati contro l’ictus
Omega-3: alleati contro l’ictus

Uno studio internazionale con oltre 180.000 partecipanti ha dimostrato che gli omega-3 possono proteggere dal rischio di ictus, la 3° causa di morte nonché la principale causa di invalidità permanente e/o disabilità nei paesi industrializzati.

Secondo la World Stroke Organization, un adulto su quattro subirà un ictus nel corso della propria vita, con un aumento dell’incidenza del 50% negli ultimi 20 anni e la seconda causa di morte a livello mondiale dopo le malattie cardiache.

Lo studio

Lo studio, pubblicato sulla rivista Stroke, ha anche smentito il timore che gli omega-3 possano favorire le emorragie cerebrali grazie al loro effetto fluidificante sul sangue.

Gli autori dello studio, tra cui il dottor William Harris, presidente del Fatty Acid Research Institute, hanno analizzato i livelli di omega-3 nel sangue e nei tessuti dei partecipanti, più di 183.000 soggetti provenienti da 15 paesi diversi, tra cui l’Italia.

Hanno scoperto che chi aveva i livelli più alti di omega-3 aveva il 17% in meno di probabilità di avere un ictus rispetto a chi ne aveva di meno.

Questo valeva sia per l’ictus ischemico, causato da un’ostruzione dei vasi sanguigni che irrora il cervello, che per l’ictus emorragico, causato da una rottura dei vasi sanguigni.

La parola agli scienziati autori della ricerca

Il dottor Harris ha spiegato che gli omega-3 potrebbero prevenire l’ictus rendendo il sangue più fluido, come fa l’aspirina, e riducendo l’infiammazione e i grassi nel sangue.

“Questi risultati sono estremamente entusiasmanti perché l’ictus è un evento devastante, che cambia drasticamente il percorso della vita delle persone, quindi trovare modi nutrizionali per ridurre il rischio di ictus che non richiedano farmaci è un’informazione importante e utile”, ha aggiunto.
“L’aumento dei livelli di omega-3 può essere ottenuto semplicemente mangiando più pesce ricco di omega-3 e/o assumendo integratori di omega-3”, ha spiegato il dottor Harris.
Il dottor Harry Rice, vicepresidente dell’Organizzazione globale per gli Omega-3 EPA e DHA, ha commentato che lo studio era molto solido e confermava i benefici degli omega-3 per la salute cardiovascolare. Ha aggiunto che era importante assumere abbastanza omega-3 nella dieta, sia mangiando pesce che prendendo integratori.

I punti essenziali

Livelli più alti di Omega-3 nel sangue significa un rischio minore del 17% di avere un ictus.
Gli omega-3 rendono il sangue più fluido, come fa l’aspirina, e riducono l’infiammazione e i grassi nel sangue.


Se la tua alimentazione è carente di Omega-3, con una sola capsula di A-M B-Well Omega-3 ti assicuri ben 600 mg di Omega-3 EPA e DHA ad alta biodisponibilità e certificati da IFOS per purezza, concentrazione, freschezza e radioattività.
Un solo cucchiaino da tè di Liquid Gold apporta invece ben 3000 mg di Omega-3 EPA e DHA.
Se volessi provare ad ottenere quella quantità solo dal cibo, finiresti per mangiare un pesce (intero) al giorno.

Gli Omega-3 per un Anno di Salute e Vitalità!

Inizia il 2024 con il benessere che meriti!

Un nuovo anno è l’occasione perfetta per prenderti cura di te e del tuo benessere psicofisico.
A-M B-Well è al tuo fianco in questa sfida, offrendoti integratori di Omega-3 di altissima qualità, sicuri, sostenibili e scientificamente provati; grassi “buoni” che spesso purtroppo mancano nella nostra alimentazione.
Scopri come gli Omega-3 possono aiutarti a migliorare la tua salute e il tuo umore per avere un 2024 al top!

omega
Gli Omega-3 per un Anno di Salute e Vitalità!

Gli Omega-3: i grassi che fanno bene al tuo cuore, al tuo cervello e alla tua vista

Gli Omega-3 sono grassi polinsaturi che hanno molti benefici per il tuo benessere.
A differenza dei grassi saturi, che rendono le membrane cellulari rigide e ostacolano le funzioni vitali, gli Omega-3 le rendono fluide e facilitano la trasmissione dell’impulso nervoso, la regolazione ormonale, la difesa immunitaria e molto altro.
Anche alcuni pesci, come il salmone, hanno le membrane cellulari fluide grazie agli Omega-3, e per questo riescono a vivere in acque fredde e profonde.

Gli Omega-3 hanno anche un’azione antinfiammatoria, che li rende preferibili ad altri grassi polinsaturi, come gli Omega-6.
Gli Omega-3 infatti regolano l’attività delle cellule immunitarie e producono molecole che attenuano o spengono l’infiammazione.
Questo ti aiuta a prevenire o alleviare diverse condizioni associate a un’infiammazione cronica, come l’artrosi, le malattie cardiovascolari, il diabete, l’obesità e persino il Covid-19.
Gli Omega-3 quindi ti proteggono dalle minacce per la tua salute e ti fanno sentire meglio. Infatti, tra i molti benefici per il tuo benessere dimostrati da decenni di ricerche scientifiche, gli Omega-3:

  • aiutano il cervello e la vista a svilupparsi e a funzionare bene;
  • proteggono il cuore e il sistema circolatorio;
  • regolano i livelli di trigliceridi e la pressione del sangue.

Questi effetti ti fanno vivere meglio ogni giorno, fornendo alle tue cellule l’ossigeno e i nutrienti di cui hanno bisogno e rendendo più produttive le tue giornate.

Purtroppo, spesso non assumiamo abbastanza Omega-3, perché la nostra alimentazione è ricca di grassi saturi e di Omega-6, che hanno un’azione infiammatoria.
Gli Omega-6 si trovano in molti oli vegetali, nella frutta secca e nei prodotti industriali.
Se consumiamo troppi Omega-6 e pochi Omega-3, il nostro organismo si infiamma e si ammala.
Per evitare questo problema, dobbiamo aumentare il consumo di Omega-3, sostituendo i grassi saturi con fonti di Omega-3, come il pesce grasso.
Il pesce grasso contiene EPA e DHA, le forme attive di Omega-3, che il nostro organismo usa direttamente.
Altre fonti, come le noci e i semi di lino, contengono ALA, il precursore di EPA e DHA, che però il nostro organismo trasforma con difficoltà e in modo insufficiente.

Se la tua alimentazione è carente di Omega-3, con una sola capsula di A-M B-Well Omega-3 ti assicuri ben 600 mg di Omega-3 EPA e DHA ad alta biodisponibilità e certificati da IFOS per purezza, concentrazione, freschezza e radioattività. Un solo cucchiaino da tè di Liquid Gold apporta invece ben 3000 mg di Omega-3 EPA e DHA. Se volessi provare ad ottenere quella quantità solo dal cibo, finiresti per mangiare un pesce (intero) al giorno.

5 errori che le persone commettono quando assumono Omega-3

Se stai già assumendo un prodotto A-M B-Well, sei sicuramente un consumatore consapevole e presti attenzione ai dettagli.
Ti rendi conto che affinché un Omega-3 sia efficace, hai bisogno di un prodotto di alta qualità che sia fresco, concentrato, biodiposnibile e certificato per la sua purezza.

Dopo due decenni in cui ho lavorato nel campo dell’olio di pesce, tuttavia, vedo ancora molti clienti commettere errori quando assumono i loro Omega-3.

Errori che in realtà impediscono loro di sperimentare i benefici a livello cerebrale, articolare e cardiovascolare di questi potenti acidi grassi.

Ecco i 5 errori che le persone commettono quando assumono Omega-3 e come correggerli.

1) Assumere la dose sbagliata di olio di pesce

“Prendere un po’ di Omega-3 è meglio di niente”
AlcunI clienti confessano di assumere intenzionalmente una dose inferiore a quella raccomandata perché il prodotto è costoso e stanno cercando di farlo durare più a lungo.
Sfortunatamente, non ci sono molte ricerche che dimostrino che “ assumere un po’ di Omega-3 è meglio di niente”.

Infatti, per vedere effetti benefici è necessario mantenere una certa dose soglia.
Dalla salute del cervello alla gestione del dolore cronico , gli studi hanno costantemente dimostrato che dosi più elevate di olio di pesce sono vitali per ottenere risultati.

Riepilogo: per ottenere un ritorno sul tuo investimento in Omega-3, assicurati di assumere una dose efficace.
Per gli adulti che assumono 3 capsule di A-M B-Well Omega-3 oppure 1 cucchiano da tè di Liquid Gold si è sicuri di essere sulla buona strada se il flacone termina in circa 1 mese.

2) Lasciare irrancidire l’olio di pesce

La freschezza dell’olio di pesce è importante sia per ragioni di sicurezza che di efficacia.
Trovare un prodotto certificato per la sua freschezza è fondamentale, ma i clienti devono anche capire in che modo le loro azioni possono influire sulla sua freschezza.
L’ossigeno è il principale responsabile dell’ossidazione dell’olio di pesce .
Mentre il prodotto in capsule rimane protetto al loro interno, una volta aperto un flacone di Liquid Gold ed esposto l’olio all’ossigeno, dopo circa 5 settimane inzierà a diventare rancido.
Se l’olio ha iniziato ad avere un sapore e un odore sgradevole di pesce, procurati un nuovo flacone.

Riepilogo: una volta aperta un flacone di Liquid Gold, consumalo entro 4 – 5 settimane. Per allungare la scadenza puoi conservare i flaconi di Liquid Gold non aperti nel congelatore per un massimo di 6 mesi.
Il prodotto in capsule può essere invece conservato tranquillamente a una temperatura ambiente di 25° dopo l’apertura.

3) Assumere Omega-3 a stomaco vuoto

Puoi assumere l’olio di pesce senza problemi, in qualsiasi momento della giornata,.
Tuttavia, ti sconsiglio l’assunzione di olio di pesce a stomaco vuoto per due motivi principali: il primo è che gli integratori di Omega 3 sono più facilmente assimilabili se vengono digeriti con altri alimenti anziché a stomaco vuoto.
In secondo luogo, se assunti contemporaneamente ad altri alimenti, gli Omega-3 vengono assorbiti meglio perché i grassi del pasto consentono l’attivazione degli enzimi pancreatici.

Il consiglio quindi è di assumerii durante i pasti per favorirne un migliore assorbimento e per migliorare la biodisponibilità degli acidi grassi Omega-3.
Se utlizzi le capsule puoi suddividerle tra i pasti oppure ingerirle tutte insieme.

Riepilogo: non esiste un orario perfetto per assumere l’olio di pesce.
Però ricorda che gli Omega-3 vengono assorbiti meglio se consumati subito prima, durante o subito dopo un pasto. Se hai problemi di digestione, il momento ideale è subito prima di un pasto.

4) Non assumere costantemente olio di pesce

Sviluppare una nuova routine può essere complicato.

A volte sento clienti che saltano deliberatamente l’assunzione di Omega-3 nei fine settimana, quando la scuola non è aperta, mentre sono in vacanza, ecc. Anche se posso capire l’impulso di risparmiare denaro o concedersi una “giornata di sgarro”, non lo consiglio. Ecco perché:

Innanzitutto, saltare regolarmente la dose giornaliera di Omega-3 aumenta la probabilità di dimenticarsene del tutto. In secondo luogo, è più probabile che non sentirai la differenza perché stai impedendo al tuo corpo di accumulare una scorta adeguata. Gli Omega-3 sono parte integrante del sano funzionamento di tutte le nostre cellule . Per questo motivo si esauriscono rapidamente. Per svolgere al meglio il loro ruolo, le nostre cellule necessitano di un apporto regolare di questi acidi grassi (e le tipiche “ alimentazioni occidentali ” semplicemente non ne forniscono abbastanza).

Non sto dicendo che se salti un giorno, sarai condannato a una vita di perpetua nebbia cerebrale e articolazioni doloranti. Ma sto dicendo che se stai investendo per la prima volta in un prodotto Omega-3 di qualità, non privarti intenzionalmente di buoni risultati.

Riepilogo: è meglio assumere l’olio di pesce ogni giorno. Costruisci una routine assumendo la dose ogni giorno alla stessa ora, impostando un promemoria sul telefono o aggiungendo un post-it al frigorifero. Se viaggi regolarmente per lavoro o per piacere, A-M B-Well capsule è sicuramente la soluzione migliore, in quanto Liquid Gold ha bisogno di essere tenuto in frigorifero dopo l’apertura.


Con il tempo, la costanza e l’attenzione nell’assumere una dose giornaliera efficace, sono certa che otterrai benefici significativi.

Anne-Marie Blacker
Presidente e Fondatrice
A-M B-Well Inc.

Qual è la dose di Omega-3 per ridurrre il rischio di Alzheimer?

In uno studio pubblicato nell’aprile 2023 su The American Journal of Clinical Nutrition i ricercatori hanno valutato l’associazione tra assunzione di acidi grassi polinsaturi Omega-3, decadimento cognitivo e demenza.

La malattia di Alzheimer, una malattia neurodegenerativa, è molto diffusa tra gli anziani e manca di terapie efficaci, giustificando l’identificazione di fattori di rischio che possono essere modificati per prevenirne e/o ritardarne l’insorgenza.

Gli Omega-3 migliorano lo sviluppo cerebrale e la cognizione e riducono l’infiammazione.
Lo studio ha esaminato se l’assunzione di Omega-3 previene la  malattia di Alzheimer, il declino cognitivo o la demenza.

Sono stati analizzati per sei anni i dati di 1.135 partecipanti di età compresa tra 55 e 90 anni,  e gli individui sono stati sottoposti a valutazione neuropsicologica e cognitiva all’inizio e al termne dello studio.

Tra i partecipanti allo studio, coloro che consumavano Omega-3 da lungo tempo hanno mostrato una riduzione del 64% del rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer

Inoltre i ricercatori hanno evidenziato che l’assunzione di Omega-3 potrebbe prevenire il decadimento cognitivo o la demenza da qualsiasi causa del 20%, in particolare per l’assunzione di acido docosaesaenoico (DHA).

Il rischio di decadimento cognitivo tra gli anziani di età pari o superiore a 65 anni è stato ridotto significativamente del 23%.

Nel complesso, i risultati dello studio hanno mostrato che l’uso di acidi grassi polinsaturi Omega-3 ha ridotto significativamente il rischio di malattia di Alzheimer,  specialmente tra i consumatori a lungo termine.

I risultati della meta-analisi hanno rafforzato la relazione tra Omega-3 e i loro livelli di biomarcatori periferici e demenza, decadimento cognitivo o malattia di Alzheimer.
Questa scoperta si aggiunge ai numerosi studi che hanno dimostrato il ruolo degli Omega-3 nel contrastare la patologia e nel mantenimento della salute cerebrale tramite diversi meccanismi molecolari.

Gli autori hanno proposto che un grammo al giorno potrebbe essere considerato la dose soglia per l’assunzione di Omega-3 per prevenire il decadimento cognitivo.

Da 20 anni A-M B-Well produce integratori di Omega-3 certificati IFOS e SOLO nella forma di trigliceride naturale, la migliore sul mercato.

Puoi acquistarli direttamente dal produttore sul sito: www.oliodipesce.com