Archivi categoria: sistema immunitario

In inverno rafforza il tuo sistema immunitario con gli Omega-3

Con l’arrivo dell’inverno, il nostro sistema immunitario viene messo a dura prova: freddo, stress, e una maggiore esposizione ai virus possono indebolirci.
Tra gli alleati più preziosi per la nostra salute troviamo gli Omega-3, veri e propri pilastri del benessere.

_________________________________________

IMMUNITARIO INVERNO
OMEGA 3 PER IL SISTEMA IMMUNITARIO IN INVERNO

Gli Omega-3 e il sistema immunitario: ecco come aiutano
Gli Omega-3, in particolare l’EPA e il DHA, svolgono un ruolo cruciale nel supportare le difese naturali del nostro organismo:

  • Regolano l’infiammazione: Gli Omega-3 aiutano a mantenere sotto controllo le infiammazioni croniche, che possono indebolire il sistema immunitario e renderci più vulnerabili a virus e batteri.
  • Favoriscono una risposta immunitaria equilibrata: Gli acidi grassi Omega-3 migliorano la funzione dei linfociti T, cellule chiave nel combattere le infezioni.
  • Sostengono la salute delle membrane cellulari: Rinforzando le membrane delle cellule immunitarie, gli Omega-3 ne migliorano la capacità di rispondere agli attacchi esterni.
  • .Riduzione dello stress ossidativo: Grazie alle loro proprietà antiossidanti, proteggono l’organismo dai danni causati dai radicali liberi, che aumentano durante i periodi di stress o malattia.

________________________________________

Perché assumere Omega-3 in inverno
Durante l’inverno, il nostro corpo è più esposto a sbalzi termici, virus influenzali e stress psicofisico. Assumere Omega-3 quotidianamente può:

  • Ridurre il rischio di infezioni respiratorie..
  • Migliorare la capacità di recupero dopo un malanno.
  • Offrire un sostegno naturale contro la stanchezza stagionale.

Tutto questo con una base scientifica solida!
Numerosi studi dimostrano l’efficacia di questi grassi essenziali nel migliorare la salute complessiva.
Ad esempio uno studio pubblicato da alcuni ricercatori americani della East Carolina University ha evidenziato come gli Omega-3 aumentino la produzione di anticorpi ed i livelli di cellule B, un tipo di globuli bianchi di vitale importanza per il sistema immunitario.

_________________________________________

Non lasciarti sorprendere dall’inverno!
Non lasciare il tuo sistema immunitario impreparato: integrando gli Omega-3 nella tua routine quotidiana, puoi aiutare il tuo corpo a rimanere forte e in salute, pronto ad affrontare ogni sfida.
A-M B-Well ti offre solo integratori di Omega-3 di altissima qualità , studiati per garantirti il massimo assorbimento e il massimo beneficio.

👉Clicca qui per accedere al nostro shop online

Stimola il tuo sistema immunitario

Negli ultimi anni sono stati condotti molti studi al riguardo, che hanno messo in evidenza importantissimi aspetti positivi degli omega-3 nei confronti della risposta immunitaria.

I risultati delle prime ricerche sono stati confermati da studi clinici che hanno dimostrato l’efficacia degli integratori a base di olio di pesce, ricco di Omega-3, di modulare l’attività delle molecole proinfiammatorie e dei fattori coinvolti nella risposta immunitaria.

Nel 2013, alcuni ricercatori dell’University of North Carolina e della Michigan State University hanno verificato che nelle cavie da laboratorio l’olio di pesce ricco di DHA ha migliorato l’attività dei linfociti di tipo B – che svolgono diversi ruoli chiave nella risposta immunitaria alle infezioni:

  • Stimolare la produzione di anticorpi
  • Stimolare la produzione di peptidi antimicrobici
  • Presentare antigeni ai linfociti T del sistema immunitario
  • Stimolare la produzione di citochine del sistema immunitario

Le infezioni influenzali delle persone in genere iniziano e si stabiliscono nel tratto respiratorio, dove i linfociti B (e i linfociti T) formano la prima linea di difesa.
Sulla base di questa scoperta, i ricercatori hanno ipotizzato che gli Omega-3 DHA possono aiutare la risposta immunitaria alle infezioni, inclusa l’influenza, modulando la risposta infiammatoria del corpo.

Un successivo studio è stato condotto nel 2018 da ricercatori della East Carolina University, della University of Stirling (UK), della University of Colorado e della University of North Carolina.
Gli scienziati hanno testato gli effetti dell’olio di pesce concentrato ad alto contenuto di DHA sui linfociti B su esseri umani.
I ricercatori hanno verificato gli effetti dell’assunzione di integratori da 1 g di olio di pesce concentrato al giorno rispetto a coloro a cui veniva somministrato 1 g di olio di oliva per controllo.

Dopo 3 mesi gli effetti dell’olio di pesce sui linfociti di tipo B hanno sorpreso positivamente gli studiosi.
“Gli studi sugli animali hanno mostrato costantemente che gli Omega-3 migliorano sensibilmente i vari aspetti del sistema immunitario, compresa l’infiammazione“, ha dichiarato il Prof. Shaikh, ricercatore capo dello studio e professore associato di nutrizione presso l’Università della Carolina del Nord. “Ad oggi, gli effetti degli Omega-3 sui linfociti B non erano stati ben studiati negli esseri umani. Siamo stati entusiasti di osservare le notevoli proprietà immunitarie dell’olio di pesce ad alta concentrazione di DHA sui linfociti B negli esseri umani.”

Link allo studio in inglese: Science Direct

Sistema Immunitario: Rinforzalo con gli Omega-3

Gli Omega-3 sono potenti alleati del sistema immunitario.
Diverse ricerche hanno infatti dimostrato la loro capacità di modulare sia la risposta immunitaria sia l’infiammazione.

Anche un nuovo studio pubblicato su The Journal of Nutritional Biochemistryconferma che l’Omega-3 DHA ha notevoli proprietà immunomodulatorie.

Lo studio pilota umano ha verificato gli effetti della supplementazione di 1 g di olio di pesce concentrato al giorno rispetto a coloro a cui veniva somministrato 1 g di olio di oliva per controllo.
Dopo 12 settimane gli effetti dell’olio di pesce sui linfociti di tipo B (cellule del sistema immunitario che producono anticorpi) hanno sorpreso positivamente gli studiosi.

“Gli studi sugli animali hanno mostrato costantemente che gli Omega-3 migliorano sensibilmente i vari aspetti del sistema immunitario, compresa l’infiammazione“, ha dichiarato il Prof. Shaikh, ricercatore capo dello studio e professore associato di nutrizione presso l’Università della Carolina del Nord. “Ad oggi, gli effetti degli Omega-3 sui linfociti B non erano stati ben studiati negli esseri umani. Siamo stati entusiasti di osservare le notevoli proprietà immunitarie dell’olio di pesce ad alta concentrazione di DHA sui linfociti B negli esseri umani.”

Fonte in inglese: The Journal of Nutritional Biochemistry

Vuoi difenderti dall’influenza? La riusposta è negli Omega-3

12801474_943249902390302_4293381374600337320_nGli Omega-3 sono potenti alleati del sistema immunitario. Diverse ricerche hanno infatti dimostrato la loro capacità di modulare sia la risposta immunitaria sia l’infiammazione.

In un recente studio, alcuni ricercatori giapponesi hanno scoperto che un derivato degli Omega-3, la proteina D1, ha un potenziale sia preventivo che curativo anche per l’H1N1, l'”influenza suina”, e per l’H5N1, l'”influenza aviaria”, che in realtà è più letale di qualsiasi altra influenza.

Lo studio dimostra che viene inibita la replicazione del virus, e le cavie da laboratorio a cui viene somministrato questo derivato degli Omega-3 hanno un deciso miglioramento dei sintomi e della sopravvivenza al virus, anche nei casi in cui i farmaci antivirali non funzionano.

La proteina D1 fa parte di una famiglia di molecole con apparenti proprieta’ antibiotiche ed antinfiammatorie. Questo studio e’ il primo a mostrare anche le notevoli caratteristiche’ antivirali di questi composti.

In un altro studio pubblicato pochi mesi fa alcuni ricercatori americani della East Carolina University hanno evidenziato come gli Omega-3 aumentino la produzione di anticorpi ed i livelli di cellule B, un tipo di globuli bianchi di vitale importanza per il sistema immunitario.

Insomma anche nella stagione invernale e’ consigliabile fare in modo che il nostro organismo non rimanga sprovvisto dei preziosi Omega-3.

Link:
Studio relativo a proteina D1 pubblicato in inglese su US National Library of Medicine
Studio relativo a produzione anticorpi pubblicato in inglese su Journal of Leukocyte Biology

>> Post più visto:
Gli integratori di Omega-3 fanno male?